LA STORIA DELL’OROLOGIO
L’orologio da polso, accessorio senza tempo, ma che proprio, come un paio di scarpe, ha bisogno di essere scelto con cura in base al proprio outfit per essere valorizzato a pieno.
Fu inventato da Patek Philippe e inizialmente nacque come oggetto d’uso femminile, per quanto riguarda quello da polso.
Al contrario, quelli maschili, erano i classici orologi da taschino.
Con il passare degli anni, ci si accorse che l’orologio da polso era molto più pratico, così si iniziò velocemente a diffondere anche tra gli uomini, anche grazie all’avvento di alcune star del cinema, come per esempio Rodolfo Valentino o Sean Connery.
La nostra bella Italia rientra tra i nomi dei maggiori produttori di orologi, seguita a ruota da:
-Svizzera
-Francia
-Germania.
Questi accessori possono essere anche estremamente costosi, con leghe e pietre preziose. Ovviamente, però, con la successiva grande diffusione dell’orologio da polso, sono nati modelli con prezzi variabili.
Si parte da quelli un pò più economici e alla portata di tutti, fino a giungere a modelli molto vistosi e cari, spesso firmati dai grandi colossi della moda.
Quali sono gli orologi adatti per ogni occasione? E sopratutto, quali sono i modelli più usati?
OROLOGI DA IMMERSIONE
Partiamo da quelli più sportivi e funzionali, come ad esempio gli orologi da immersione.
Questi tipi di orologi sono diventati ormai compagni fedelissimi per chi pratica immersione subacquea.
Si tratta di orologi molto resistenti e ovviamente impermeabili con i quali è possibile:
-calcolare il tempo di immersione
-le tappe di decompressione
Inoltre, solitamente, il quadrante si illumina, o meglio, è fluorescente.
OROLOGI PER LO SPORT DA TERRA
Esistono orologi anche per il ciclismo, il trekking, l’arrampicata e alcuni sono dotati di:
-GPS
-Controllo del battito cardiaco
-Bussola, un accessorio indispensabile per gli amanti di queste attività.
In commercio se ne trovano vari modelli, tra cui anche quelli che si ricaricano ad energia solare.
OROLOGI VINTAGE
Si tratta di orologi molto belli e che danno l’impressione di essere vissuti, di avere una storia alle spalle, e in un certo senso è cosi.
Questo grazioso modello, infatti, presenta caratteristiche che ci riportano indietro in un sorta di revival degli anni passati.
Cinturini in cuio, o color cuoio e cammello, hanno la meglio. Per quanto riguarda il colore, prevale l’oro, insieme al marrone, rame e bronzo.
Solitamente, non sono dotati di particolari funzioni ma sono sicuramente molto belli da vedere, soprattutto per chi non ama le nuove tendenze ma preferisce mantenersi su un look più classico restando comunque molto chic.
OROLOGIO DA PILOTA/AVIATORE
Sono orologi con quadrante e tasti relativamente grandi che permettono di essere utilizzati anche con guanti e in ambienti disagevoli.
Sono anche questi molto funzionali, dotati di crometro, alcuni dotati anche di misurazione della velocità.
OROLOGI FORMALI
Questi orologi, chiamati anche dress watch, in inglese, sono orologi molto formali ed eleganti, hanno solitamente dimensioni più piccole rispetto a tutti gli altri modelli. Non sono molto funzionali come quelli da pilota, o da sport, o da immersione, ma fanno la loro figura in serate formali.
La caratteristica che li distingue è sicuramente l’essenzialità: sono infatti orologi abbastanza minimal, delicati, sottili e con un cinturino spesso realizzato in pelle.
Alcuni di questi hanno anche anche il quadrante luminescente.
Alcuni di questi orologi presenti in commercio partono da un costo di circa 500 euro, per arrivare anche ad un costo di ben 9000 euro.
ZITTO OROLOGI
Parliamo ora degli orologi Zitto.
Sono innovativi modelli che ci permettono di controllare l’ora, modificare la data, impostare la sveglia e tanto altro, attraverso il touch ultra sensibile.
In apparenza sembrano normali orologi, se non fosse per il fatto che sembrano privi del quadrante. Al contrario, quando si toccherà l’orologio, quest’ultimo, con un solo tocco, ci mostrerà l’ora e con due tocchi la data.
L’orologio Zitto è, inoltre, resistente all’acqua, anche per immersioni fino a 100 metri.
È realizzato con silicone anallergico, per un delicato effetto seta sulla pelle.
Per acquistarlo, si consiglia di andare sul sito ufficiale www.zittomilano.com e selezionare il rivenditore più vicino.
Sii puntuale con stile.